Rassegna stampa del 20 luglio 2016
ESTERI
Cartello. La Commissione europea sanziona cinque società che producono camion: avevano raggiunto un’intesa illegale sui prezzi alla produzione. La Daimler pagherà 1 miliardo (Romano sul Sole)
ECONOMIA
Banche. Non c’è bisogno di stress test per capire che una banca con metà bilancio costituito da attività illiquide, è in difficoltà (Pavesi sul Sole)
INTERNI
Ncd. Schifani lascia l’incarico di capogruppo al Senato: “Purtroppo è stato disatteso l’oggetto sociale del nuovo centrodestra” (Cds)
Legge elettorale. Renzi lascia libero corso alle fantasie elettorali di tutti ma fino al referendum non toccherà nulla (Cesaretti sul Gn). Inventare sistemi elettorali è diventato il nuovo sport nazionale: in ogni caso il collegio uninominale garantisce alternanza ma non la governabilità (D’Alimonte sul Sole fissa alcuni paletti)
ROMA
Olimpiadi ondivaghe. Il M5s sulle Olimpiadi passa da una posizione contraria a una più possibilista. Nel frattempo continuano a tenersi tutti i tavoli tecnici per l’istruzione della candidatura (Vitale su Rep). Le associazioni ambientaliste: “Olimpiadi sì ma a certe condizioni” (lettera a Rep)
Rinegoziazione del debito. Quand’anche la Raggi riuscisse a rinegoziare i tassi d’interesse con Cdp e banche private, i soldi risparmiati non andrebbero in servizi come auspica il sindaco ma alla riduzione dell’Irpef dei romani (Gentili e Rossi sul Msg). L’assessore al Bilancio Minenna: “Tra gestione commissariale e Roma Capitale c’è una dialettica abbastanza vivace” (int. al Sole)