Rassegna stampa del 14 settembre
UE
Discorso di Juncker. L’apertura a nuove politiche commerciali e industriali è la prova che molti veti e tabù stanno cadendo (Cerretelli sul Sole)
ECONOMIA
Trenitalia. Lascia l’ad Barbara Morgante. Secondo Uiltrasporti il gruppo Fs avrebbe sollecitato le dimissioni della Morgante perchè si opponeva alla quotazione in Borsa. Fs nega (Baroni sulla St)
INTERNI
Commissione banche. Rallenta l’istituzione della Commissione banche: il rischio di essere impallinati dai grillini in piena campagna elettorale è piuttosto alto… (Pucci sul Msg)
Memento. Mastella: “Il governo Prodi cadde per colpa di Veltroni non mia…” (int. sul Gn). Mastella si lamenta della durata dei processi ma è stato ministro della Giustizia e non ha fatto molto… (Travaglio sul Ft)
Terremoto. Il Parlamento europeo ha sbloccato 1,2 miliardi per il terremoto (Carmignani sul Msg)
Sicilia. Crocetta come la Dc dei bei tempi: 80 euro in più a 22mila forestali e fedelissimi alla guida di enti e spa regionali (Fraschilla su Rep). Si dimette l’assessore ai Beni Culturali Carlo Vermiglio. Pur essendo alfaniano, afferma “Non farò campagna elettorale per Micari”. Se il buongiorno… (Ft)
M5s. Il blog di Grillo non ha ancora pubblicato il dispositivo della sentenza come richiesto dal giudice: non proprio un gesto di distensione nei confronti del magistrato… (Lombardo sulla St)
ROMA
Atac. Nessuno vuole comprare i crediti dell’Atac: la gara è andata deserta (De Cicco sul Msg)