Nicola Morra è il nuovo presidente della Commissione Antimafia
Nicola Morra, senatore del M5S, è stato nominato presidente della Commissione Antimafia. Ex-professore di filosofia nei licei di Cosenza, è stato eletto per la prima volta nel 2013. Laureato presso laSapienza di Roma, poi frequenta un corso di perfezionamento in bioetica a Bari.
Morra, dopo la nomina rilasciate oggi in una intervista al Mattino, afferma che proseguirà l’indagine sulle logge massoniche, avviata dal precedessore Rosy Bindi: “Credo non ci sia mai stata una concentrazione così alta di logge massoniche come in questi ultimi anni. In Calabria, è tra le più alte d’Italia e ho scoperto che ne fanno parte anche degli ecclesiastici in contrasto con quegli ideali laici e illuministici della massoneria delle origini. Anche sull’attività delle logge occorre vigilare, per capire se esistono connivenze e interessi con la criminalità organizzata“. E della commissione Bindi dice: “Se sono state fatte cose positive, non ho difficoltà ad ammetterlo“.
“Oggi la mafia da temere di più è quella che non spara – afferma Morra – e che magari fa investimenti online grazie a pochi click che permettono di spostare capitali in maniera criminale da un mercato all’altro“