INTERNI
Danno incommensurabile. Miozzo: “Le scuole devono restare aperte: una generazione di liceali andrà all’esame di Stato avendo perso il contatto con l’universo scolastico. In Francia, Regno Unito e Germania sono aperte come da indicazioni di Unesco, Unicef e Who. Non ci rendiamo conto del disastro che si sta consumando nelle giovani generazioni” (int. sul Cds)
Miss Italia. Conte al meeting del G20 (la prossima presidenza toccherà all’Italia): “Il mio programma sarà fondato su tre pilastri: persone, pianeta e prosperità”. Manca la pace nel mondo e poi può candidarsi a Miss Italia (Cesaretti sul Gn)
Meritocrazia pop. Non vi lamentate del populismo è tutta colpa della meritocrazia (Ventura su Domani)
ECONOMIA
Debito pubblico. Qualsiasi ristrutturazione di debiti pubblici non più sostenibili è possibile ma deve partire da un principio assoluto: quello della responsabilità (Grillo sul Msg)
Effetto covid. A rischio povertà altri 2 milioni di famiglie in Italia (Monticelli su La Stampa)
UE
Dispensa. Polonia e Ungheria, per sbloccare i fondi per la ripresa dell’Europa, chiedono una dispensa dai comuni valori di libertà, una licenza dispotica nel cuore dell’Occidente. Meloni e Salvini devono semplicemente dirci se sono favorevoli allo stato di diritto (Mauro su Rep)
ROMA
Campidoglio. Zingaretti e Meloni fuggono dalla candidatura ma i rischi sono la misura del successo in politica e nella vita pubblica. Scansarli è segno di rinuncia e di rassegnazione più che di astuzia (Ferrara sul Fg)
Manco i barbari. Il Comune di Roma impone lo sgombero entro 90 giorni all’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, una biblioteca con centomila volumi e la collezione di quasi mille riviste italiane e straniere: un archivio che conserva la memoria della cultura storica italiana (Barbero sulla St)