Connect with us

Hi, what are you looking for?

Parlamento

Menichini nuovo capo ufficio stampa della Camera

L’Ufficio di Presidenza della Camera ha deliberato, con un voto a larghissima maggioranza (due astensioni), di nominare Capo dell’Ufficio stampa della Camera dei deputati – Responsabile della comunicazione – il giornalista Stefano Menichini. La proposta conclusiva della Presidente della Camera, sottoposta all’Ufficio di Presidenza, arriva a conclusione di una procedura di selezione pubblica cui hanno partecipato più di 270 giornalisti professionisti. Un gruppo di lavoro interno all’Ufficio di Presidenza ha provveduto, nell’ambito delle manifestazioni di interesse pervenute, ad una selezione preliminare sulla cui base l’Ufficio di Presidenza stesso ha svolto nella giornata di ieri l’audizione dei 12 giornalisti così individuati.

“Si è trattato di un buon lavoro – ha affermato la Presidente Boldrini nel suo intervento – per il quale ringrazio i membri del gruppo e tutti i componenti dell’Ufficio di Presidenza che hanno partecipato alle audizioni. È per la Camera un fatto assai positivo che molti giornalisti con curricula significativi e di ampia esperienza si siano proposti per ricoprire un incarico certamente prestigioso, ma non facile in un momento così critico nei rapporti tra cittadini e Istituzioni. La decisione non è stata semplice – ha aggiunto – in quanto tra le persone che sono state audite ve ne erano alcune che hanno dimostrato, sulla base dei loro curricula e durante l’audizione, di essere in possesso delle competenze e dell’esperienza professionale necessaria”.

Stefano Menichini vanta una ricca e varia esperienza, maturata sia nel campo dei media tradizionali, soprattutto la carta stampata, sia nel campo dei social media. Gli incarichi ricoperti in precedenza attestano inoltre una notevole conoscenza della vita delle Istituzioni nazionali e locali. “Nell’audizione ha mostrato – ha detto la Presidente Boldrini – una forte consapevolezza della sfida che attende la Camera nel suo rapporto con l’opinione pubblica e un’alta considerazione del valore delle Istituzioni. Ha proposto inoltre idee e modalità di lavoro convincenti, anche con l’obiettivo di collegare la nostra attività a quella dei Parlamenti degli altri Paesi e di incentivare, anche attraverso consultazioni digitali, le iniziative che puntano a rinsaldare il rapporto tra la Camera e i cittadini”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it