Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

I politici e il controllo della televisione

9788899241674

La televisione ha ancora un forte impatto sulle decisioni degli elettori? Un libro, “I politici e il controllo della televisione“, racconta come lo spazio televisivo abbia negli anni influenzato e orientato la politica nazionale e i cittadini.

Parliamo di oltre sei decenni di televisione e altrettanti di rapporto tra piccolo schermo e politici. Già negli anni cinquanta i parlamentari mettevano in discussione i contenuti dei programmi della tv, richiamavano al rispetto della verità come all’indipendenza dell’informazione, ma poi reclamavano spazi per se stessi. E già all’epoca la polemica diventava anche un atto parlamentare, spesso interrogazioni, cui la tv di Stato veniva chiamata a rispondere. Negli anni tutto questo si è più che moltiplicato.

Il libro è un lavoro di ricerca, un racconto per aneddotica che si snoda attraverso una selezione di alcune di quelle volte in cui il politico si è cimentato sulla tv. A volte in modo appropriato.

Scritto da Gennaro Pesante, giornalista e già autore di altri testi sulla crisi degli ascolti dei talk-show, la tematizzazione dei contenuti e la prospettiva di un nuovo canale tv dedicato alle Istituzioni, il libro dedica anche una lunga intervista a Pippo Baudo, colonna della televisione italiana, ed è stato presentato alla Sala Mappamondo della Camera dei Deputati in una conferenza organizzata dall’On. Giorgio Lainati.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it