Presso la sala stampa di Montecitorio Edoardo Fanucci ha tenuto, in qualità di primo firmatario, una conferenza stampa di presentazione del progetto di legge sul sovraindebitamento. Insieme a lui era presente Franco Michelotti, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Pistoia.
Con la legge in questione scatta l’introduzione di misure protettive del patrimonio del consumatore sin dall’apertura della procedura. Sono previste:
- L’eliminazione dell’infalcidiabilità dell’iva e delle ritenute nelle procedure di composizione;
- l’introduzione di norme processuali sanzionatorie per i creditori – finanziatori che abbiano violato le norme sul merito creditizio in occasione dell’erogazione di prestiti al debitore;
- l’eliminazione di casi revoca diritto delle procedure già omologate;
- l’introduzione del rendiconto del liquidatore per il principio della trasparenza;
- la semplificazione dell’esdebitazione e il suo ampliamento a tutti i debitori.
“E’ noto che la grande crisi, a partire dal 2008, abbia causato profonde trasformazioni nel tessuto economico e sociale del nostro paese, generando un grave aumento dell’indebitamento e delle insolvenze dei soggetti non fallibili, vale a dire delle famiglie e dei consumatori più in generale, delle imprese agricole, delle piccole imprese.Nel 2012, con l’introduzione della legge sul sovraindebitamento, detta anche ‘salva suicidi’, sono stati messi a disposizione di tali soggetti nuovi strumenti per la cancellazione dei debiti al fine di ripartire da zero e di riacquistare un ruolo attivo nell’economia, senza restare schiacciati dal carico dell’indebitamento preesistente. Proprio per questo la legge ‘salva suicidi’ – se adeguatamente riformata come prevede il progetto di legge sottoscritto da oltre cento deputati di vari schieramenti politici – può risolvere innumerevoli situazioni disperate di famiglie e di piccoli imprenditori che, lasciandosi alle spalle il vecchio indebitamento, possono intraprendere un nuovo inizio. Oltre un milione di sovraindebitati potrebbe adire la nuova normativa e tra questi, tengo a sottolinearlo, anche i contribuenti sovraindebitati verso Equitalia. Questa legge – spiega il giovane Fanucci –, se opportunamente migliorata, può offrire ulteriori soluzioni innovative, maggiormente idonee a consentire il superamento della crisi e il ritorno alla vita normale per i cittadini avvinti dalla morsa del debito. Noi abbiamo ancora una società ostile a chi sbaglia. Noi vogliamo dare una seconda opportunità a chi è più debole“. Per Michelotti “questa norma è destinata a chi vive costantemente nella morsa del debito. Liberato dal fardello può iniziare ad avere nuova fiducia nel futuro e a produrre”.