Connect with us

Hi, what are you looking for?

Parlamento

ANCORA POLEMICHE SULLO SCONTRO DAMBRUOSO-LUPO

La Camera non si costituisce parte civile e M5S si scaglia contro la Boldrini

La vicenda dello scontro fisico tra il questore della Camera Stefano Dambruoso e la deputata pentastellata Loredana Lupo, che si verifico nell’aula di Montecitorio il 29 gennaio 2014, continua a produrre polemiche.

L’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati è tornato ad occuparsi della questione a seguito della richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Stefano Dambruoso inoltrata dal magistrato in conseguenza della querela sporta dalla Lupo.

L’ufficio di Presidenza ha considerato inammissibile la richiesta di autorizzazione a procedere perché il comportamento tenuto da Dambruso nel gennaio 2014 nel corso del movimentato finale di seduta che segui l’approvazione del decreto Imu-Bankitalia, e per il quale lo stesso UDP gli comminò una sospensione di 15 giorni, non rientra sotto l’ombrello dell’insindacabilità parlamentare e dunque non vi è bisogno di alcuna autorizzazione della Camera di appartenenza.

Le polemiche, però, sono riesplose perché più di un esponente pentastellato, tra cui anche il vicepresidente di Montecitorio Di Maio, si è scagliato contro la presidente Boldrini per la decisione sempre deliberata dall’Ufficio di presidenza di non costituirsi in giudizio come parte civile.

La polemica sollevata dai 5 stelle ha trovato terreno fertile nell’accusare la Presidente Boldrini di non tutelare adeguatamente una donna, come la deputata Lupo a seguito di un fatto verificatosi proprio nell’emiciclo di Montecitorio con la Boldrini che presiedeva. Allo stesso tempo, però, la polemica è strumentale perché la decisione di non costituirsi parte civile non è stata presa dalla sola presidente della Camera ma dall’ufficio di Presidenza nel suo insieme con un voto nel quale solo i tre membri pentastellati hanno votato a favore.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it