Connect with us

Hi, what are you looking for?

Parlamento

Dirigenti scolastici: tutelare i ricorrenti al concorso 2011

Garantire, attraverso un emendamento al ddl Milleproroghe, “equità di trattamento nella fase di immissione in ruolo, per i circa 600 ricorrenti” al Concorso per dirigente scolastico del 2011, affinché abbiano gli stessi diritti che la “Buona scuola” ha previsto per i ricorrenti dei concorsi 2004 e 2006. Questo il sunto della conferenza stampa avvenuta oggi a Montecitorio, organizzata dalla deputata Eleonora Cimbro e alcuni parlamentari del Partito Democratico.

“E’ una battaglia di buon senso, non si capisce perché la vostra situazione non sia stata inserita nella legge 107 – ha dichiarato Eleonora Cimbro (Pd) rivolgendosi al Comitato nazionale ricorrenti – chiediamo al Governo di sostenere l’emendamento presentato al Senato da Lucrezia Ricchiuti. La scuola per essere buona deve avere un dirigente, le reggenze contribuiscono a rendere la scuola non troppo buona”. Alla conferenza erano presenti anche anche i parlamentari di Scelta civica e Sinistra italiana. “Se dovesse andare male in sede di Milleproroghe – ha aggiunto la Cimbro– non escludo un emendamento in fase di discussione dei decreti attuativi della ‘Buona scuola’”. Ai ricorrenti del concorso 2011 per dirigenti scolastici infatti non è stato concesso “il diritto di essere ammessi alla frequenza di un corso intensivo di 80 ore e di una prova orale per l’immissione in ruolo”.

A seguito dell’incontro, alcuni manifestanti hanno effettuato un sit-in davanti Montecitorio. “Abbiamo incontrato il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, a inizio gennaio – ha spiegato la portavoce del Comitato nazionale ricorrenti del concorso dirigenti scolastici 2011, Rosaria Brusaferri – abbiamo chiesto un ‘condono’ e di avere lo stesso corso intensivo previsto per i ricorrenti del 2004 e 2006. Non vogliamo nulla di regalato ma solo lo stesso trattamento. Nelle scuole italiane ci sono 1500 reggenze, non è ‘Buona scuola’ questa”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it