Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

Ddl Concorrenza passa al Senato, ora è vicino all'approvazione. La scheda.

L’Aula del Senato ha dato il via libera al disegno di legge di conversione del decreto sulla Concorrenza per il quale il governo ha chiesto il voto di fiducia, con 158 sì, 110 no e un astenuto. Il provvedimento tornerà alla Camera in terza lettura. “Il Senato approva la legge sulla concorrenza. Un passo avanti sul cammino delle riforme”, ha scritto su Twitter il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.

Ecco i contenuti della norma.

DELEGA SU RIORDINO TRASPORTI, MISE APRE CONFRONTO TAXI E NCC: Tra i capitoli più caldi c’è la delega al governo per il riordino degli autoservizi pubblici non di linea, ossia il settore di Ncc e Uber. Proprio sulle nuove piattaforme digitali Calenda mostra un’apertura al dialogo con tassisti e Ncc.

SCOMPARSA ANTI-SCORRERIE, SALVA-FLIXBUS IN MANOVRINA: Grande assente – più volte annunciata e poi scomparsa – è la norma anti-scorrerie volta alla tutela delle quotate italiane: “è pronta, deve trovare il veicolo giusto” ha garantito il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Veicolo già trovato dalla norma Salva-Flixbus, che invece di passare per il Concorrenza è entrato nella manovrina collegata al Def.

RINVIO FINE MERCATO TUTELATO ENERGIA E MONOPOLIO POSTE: il testo non cambia rispetto a quello approvato dalla commissione Industria ben 9 mesi fa, tranne per un paio di rinvii: quello sulla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas (che slitta da luglio 2018 a luglio 2019) e quello di 3 mesi sul monopolio di Poste sull’invio di multe e notifiche (da giugno 2017 e settembre 2017).

SCONTI RC AUTO AL SUD E CON SCATOLE NERE: Sconti per chi installa la scatola nera e per i ‘virtuosi’ che non causano incidenti da 4 anni e vivono nelle province a più alto tasso di sinistri stradali. Entro un anno, il governo è delegato ad adottare un decreto sull’obbligo di installazione della scatola nera. Per il risarcimento danni non patrimoniali da sinistri stradali si userà la tabella unica del Tribunale di Milano.

NESSUNA MODIFICA A SOCIETA’ INGEGNERI E AVVOCATI: Le prime restano fuori dal controllo dell’Ordine, le seconde continuano a dover avere fra i soci, per almeno due terzi del capitale sociale, avvocati iscritti all’albo.

NOTAIO NECESSARIO ANCHE PER SRL SEMPLIFICATE: Per costituire srl semplificate servirà l’intervento del notaio. Non passa la possibilità di farlo solo mediante scrittura privata.

FARMACIE, TETTO 20% A SOCIETA’ CAPITALI:Le società di capitale potranno controllare le farmacie, ma dovranno rispettare un tetto del 20% su base regionale. I farmaci di Fascia C continuano a essere venduti solo in farmacia.

BOOKING, OK A NORMA PRO ALBERGATORI: la norma ‘Booking’ vieta il ‘parity rate’. Gli albergatori potranno praticare prezzi e condizioni migliori rispetto a quelli offerti da intermediari terzi, anche online.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it