Connect with us

Hi, what are you looking for?

++++

Droga in Parlamento, trovata cocaina nei bagni di Montecitorio

Un giornalista, inviato di Fq Millennium, ha trovato tracce di cocaina nel bagno maschile dei deputati, appena fuori dall’aula di Montecitorio. Lo rende noto Il Fatto Quotidiano, precisando che la scoperta è stata effettuata il 29 marzo “subito prima di un’importante votazione”. “Le tracce dello stupefacente sono state rinvenute sulla mensola all’interno di uno dei bagni. Quella stessa mensola, al mattino, era risultata negativa” dichiara.

Chi ricorda i tempi del test volontario promosso nel novembre 2009 da Carlo Giovanardi, sottosegretario alle politiche antidroga?! Quel test lo fecero in 232, molti preferirono restare anonimi, e tra questi, anche il parlamentare che risultò positivo alla cocaina. «Non so chi sia. Non ho la più pallida idea, se è senatore o deputato, se è uomo o donna. Il risultato del test è segreto», sospirò Giovanardi.
Per non saper né leggere né scrivere, quando il M5s propose di fare verifiche antidroga sui parlamentari, nell’agosto 2015, i deputati bocciarono l’ordine del giorno. Che prevedeva «controlli ambientali periodici» in diversi luoghi, tra cui i bagni di Montecitorio, ora di nuovo accusati dal Fatto di essere covi di onorevoli fattoni. Ma anche su Palazzo Madama ci sono sospetti. Nel 2015 Lucio Barani di Ala, intervistato da Libero, sui senatori che «pippavano» disse: «Ce ne sono tanti. Riconosco le pupille di chi sniffa».

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it