Nasce in Senato il gruppo parlamentare Federazione della Libertà con a capo il senatore Gaetano Quagliariello; è l’undicesimo gruppo presente a palazzo Madama. Un nuovo cambio di casacca, dunque, per il parlamentare campano eletto nelle liste del Pdl, passato poi a NCD e infine di IDeA (IDentità e Azione).
Il nuovo gruppo di Quagliariello determina anche un dato statistico particolare della legislatura: dall’inizio di questo mandato elettorale i cambi di casacca tra Camera e Senato sono stati ben 491. Se non è un record poco ci manca. A Palazzo Madama sono stati 224, portati a termine da 133 senatori (il 41,56% dell’aula). La percentuale di parlamentari coinvolti alla camera è più basso: 188 i deputati transfughi (il 29,84% dell’aula) per un totale di 267 cambi. In media ogni mese 10 parlamentari decidono di modificare il proprio gruppo di appartenenza, media due volte superiore a quella della scorsa legislatura.
L’azione politica di Federazione della Libertà è quella di riavvicinarsi a Berlusconi, in polemica l’ex-premier Renzi .”La nostra iniziativa è finalizzata ad allargare l’area liberale, conservatrice, nazionale, cristiana e riformatrice del centrodestra – ha spiegato Quagliariello -. Il gruppo si pone senza ambiguità all’opposizione rispetto al governo e all’arroganza renziana, che dopo aver bloccato il nostro paese ora vorrebbe nuovamente ritagliarsi le regole democratiche a proprio uso e consumo”.
Aderiscono a Federazione e Libertà i senatori Francesco Aracri, Andrea Augello, Giovanni Bilardi, Anna Cinzia Bonfrisco, Luigi Compagna, Michelino Davico, Ulisse Di Giacomo, Serenella Fucksia (ex-M5S) e Carlo Giovanardi.