Connect with us

Hi, what are you looking for?

++++

Difesa, Pinotti in audizione: "L'età media del personale militare è problema grave"

L’età media di tutto il personale militare è oggi pari a 37,9 anni, quindi quasi 38 anni. Questo problema potrebbe diventare particolarmente grave se non lo si affronterà in maniera efficace e tempestiva con dei correttivi“. Lo ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, intervenendo davanti alla commissione Difesa del Senato nel corso di un’audizione in relazione all’esame del ddl 2728 (riorganizzazione dei vertici del ministero della Difesa e deleghe al governo per la riforma dello strumento militare).

Pinotti ha quindi aggiunto: “è importante, a tal fine, considerare gli effetti combinati delle misure inserite nel disegno di legge. Da un lato, l’abbassamento dell’età massima per partecipare ai concorsi; dall’altro, la durata massima del periodo di ferma, fanno si’ che l’esperienza lavorativa in qualità di volontario nelle forze armate torni ad essere indirizzata, in linea di principio, ai ventenni, esattamente come avveniva all’atto dell’introduzione del servizio volontario in Italia e come avviene nei Paesi con i quali ci dobbiamo confrontare. A quel punto – ha proseguito il ministro – l’esperienza acquisita dai volontari potrà essere valorizzata al meglio: parte di essi continuerà comunque la carriera militare – ricordo che il personale in servizio permanente rappresenterà comunque più della metà del totale (oggi abbiamo l’82,5 per cento del personale militare in servizio permanente) – e per gli altri si predisporrà, proprio attraverso la legislazione delegata, un pacchetto di norme inteso ad agevolare il reinserimento nel mondo del lavoro, organizzato secondo criteri di tutela crescente e comprensivo di misure differenziate in ragione della destinazione all’impiego pubblico o privato. Per fare un confronto internazionale – ha concluso Pinotti – in Francia il personale in servizi permanente costituisce complessivamente il 34 per cento, mentre il 66 per cento è a contratto. E nel Regno Unito, in pratica, non esiste il servizio permanente“.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it