Connect with us

Hi, what are you looking for?

Governo

L'ex ministro Costa ammette: "Renzi e Berlusconi sono fatti per stare dalla stessa parte"

A onor del vero, di Renzi penso che abbia dato un grande ritmo a una politica che era molto lenta. Per me è un liberale, di quelli veri. L’ho visto coi miei occhi“. Fresco di dimissioni dalla carica di ministro per gli Affari regionali e di rottura con il leader di Ap Angelino Alfano, Enrico Costa tesse le lodi del leader del Pd in una intervista al Corriere della Sera. Qualcuno le dirà – osserva l’intervistatore – che sta prenotando un posto al sole della Grande Coalizione, la tessera numero uno delle larghe intese. “Tessera numero uno forse no, honoris causa magari sì”.

Renzi e Berlusconi insieme?

“Ho lavorato con entrambi e posso testimoniare che con loro si lavora benissimo. Vede, a volte i confini delle appartenenze dividono delle persone che sono fatte per stare dalla stessa parte. Vale anche per Renzi e Berlusconi. Sullo ius soli – precisa Costa – Gentiloni ha dimostrato molta sensibilità per le mie posizioni. Me ne sono andato perché sono successi fatti nuovi nel centrodestra. E non potevo più tenere i piedi in due scarpe“.

Costa spiega:Ho parlato e mi sono confrontato con Berlusconi. C’è un fatto nuovo, la possibilità di riuscire a ricompattare il centrodestra attorno alle ricette liberali”. L’ex ministro ora è rientrato nell’alveo del centrodestra: “Lavoro per ricompattare quell’area, inutile negarlo. Il centro funziona solo se aggregato ad altre forze. Da solo, di questi tempi, sparisce”. A suo giudizio, Alternativa popolare e Alfano “falliscono se insistono nel perseguire la scelta solitaria di stare al centro”. Ma non esclude che lo stesso ministro degli Esteri possa ricucire il suo rapporto con Berlusconi: “I processi politici sono fatti di dialogo, di tempo, di confronti“, dice.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it