Connect with us

Hi, what are you looking for?

Rassegna

Rassegna stampa del 3 Ottobre 17'

ESTERI
 
Mai una gioia. Ora che l’Europa iniziava a riprendersi (con i disoccupati in calo e l’eurozona quasi risanata), sono arrivate le elezioni tedesche e la questione catalana. Se l’Europa vuole sopravvivere deve limitarsi a mediare e a non prendere posizione (Cerretelli sul Sole)
 
ECONOMIA
 
Auto elettriche. Marchionne: “Spingere sull’auto elettrica è un boomerang”. Starace (ad di Enel): “Il bello del mondo è che ognuno ha il suo punto di vista. E il mio non è quello di Marchionne” (Bonora sul Gn)
 
Tim. Bollorè conosce troppo bene l’Italia per non sapere che puntando su Tim prima o poi si sarebbe scontrato col governo. Ora tragga le conseguenze (De Rosa sul Cds)
 
INTERNI
 
Meglio il silenzio. Francesca Occhionero rilascia interviste in cui peggiora la sua situazione: “Password del pc sbagliata tre volte per agitazione”, “Sfilai la card dal pc e la polizia ha pensato che volessi danneggiare i dati”, “Perchè memorizzavamo migliaia di mail e password delle Istituzioni? Una semplice fissazione”, “Volevo collaborare con la polizia ma non mi hanno fatto le domande”, “I faldoni nel garage? Non ricordo: nel garage avevamo i tappeti comprati su Ebay” (Tempo e Rep)
 
Regione Lazio. Alfano perde un altro pezzo: il consigliere regionale Cangemi passa a Forza Italia (Di Mario sul Tempo) 
 
Addio “Salva abusivi”. Delrio e Franceschini fermano la legge, presentata dal verdiniano Ciro Falanga, che sana gli “abusivismi di necessità” (Favale su Rep)
 
Franceschini vince. I network televisivi ci hanno provato in tutti i modi a fermarlo ma Franceschini vince: approvato il decreto legislativo che obbliga i broadcaster ad aumentare gli investimenti in opere europee di produttori indipendenti (Biondi sul Sole)
 
Mistero share. Ieri mattina un guasto tecnico ha mandato in black out Rai Uno: per dieci minuti è appara una videata nera. Il vero mistero non è il motivo del guasto ma il fatto che lo share raggiunto in quei dieci minuti sia stato più alto della stessa trasmissione interrotta (Foglio)
 
ROMA
 
Case Ater. Le case popolari dell’Ater a rischio pignoramento per non aver pagato l’Ici al Campidoglio (Rossi sul Msg) 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it