Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

Sicilia, il M5s chiede l'aiuto dell'Osce per le elezioni regionali

Il governo deve “adottare tempestivamente iniziative, anche normative” per avanzare all’Osce la richiesta di invio di osservatori elettorali alle elezioni regionali siciliane perchè “nulla lascia presagire che esse saranno libere da inquinamenti estranei alle logiche proprie di una competizione in un Paese democratico“. E’ l’interpellanza del M5s a prima firma Danilo Toninelli, che sarà discussa martedì 31 ottobre in Commissione Affari costituzionali della Camera.

Il documento di M5s (firmato anche da Luigi Di Maio, Daniele Pesco, Simone Valente e Emanuele Scagliusi) rileva che “nessun Paese può dirsi esente da fenomeni illeciti, brogli, violazioni, palesi o latenti” in occasione delle elezioni, ma che tali fenomeni, “ove confinati all’occasionalità o all’esiguità, non intaccano l’essenza democratica di un Paese“. Invece “nel nostro Paese i fenomeni di compressione della libertà di voto o connessi a brogli non sono da considerarsi occasionali né esigui“.

Le elezioni siciliane, poi, “destano particolare preoccupazione” perchè “nelle liste di candidati a sostegno degli aspiranti presidenti della giunta regionale sia della coalizione di centrodestra che di centrosinistra sono presenti numerosi personaggi sotto inchiesta ovvero sotto processo ovvero condannati in primo grado ovvero figli di personaggi politici oggetto di pesanti inchieste e condanne nel recentissimo passato“, per non parlare del fatto che “vi sono anche numerosi casi di candidati sotto inchiesta per reati legati specificamente al procedimento elettorale“. Insomma “nulla lascia presagire che le imminenti elezioni siciliane, data anche la loro primaria rilevanza anche dal punto di vista nazionale, saranno libere da inquinamenti estranei alle logiche proprie di una competizione in un Paese democratico“. Di qui l’impegno al governo “ad adottare tempestivamente iniziative, anche normative, per avanzare all’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) la richiesta di invio di osservatori elettorali in occasione delle prossime elezioni regionali siciliane del 5 novembre, al fine di assicurare la loro presenza presso gli uffici elettorali di sezione“.

__
Di seguito l’approfondimento sull’Organizzazione per la Sicurezza
http://https://youtu.be/J5WvOJlXJp8
 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it