Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

"È il futuro, bellezza!". Il libro sul lavoro di B. Cosmi 'approda' a Montecitorio

Il mondo del lavoro è interessato da profonde trasformazioni determinate dalle nuove tecnologie e da una differente organizzazione della produzione e del ruolo del lavoratore. Trasformazioni che coinvolgono temi cari al sindacato: dalla questione di genere all’organizzazione dei servizi fino al welfare; dai brevetti al ruolo della ricerca, fino al tema dell’alternanza scuola-lavoro e dei rapporti intergenerazionali“. 

Sono alcune delle premesse del nuovo libro “È il futuro, bellezza! – I giovani e la sfida del lavoro” (EdizioniLavoro) della giornalista, saggista e blogger Benedetta Cosmi, presentato a Montecitorio – in una conferenza stampa – insieme a Cesare Damiano ed Antonella Incerti della Commissione lavoro e all’attore Lino Guanciale. A moderare la conferenza stampa ci ha pensato Concita Borrelli.

L’autrice nel book, anche con interviste a personalità del mondo culturale, economico e sociale, ha delineato il pensiero dei neo diciottenni ed i Millennials del nuovo mercato del lavoro; come cambiano le , la figura del lavoratore-operaio, gli stili e i modi di vivere nelle città digitali. Un articolato percorso, a cavallo tra old e new economy, che si avvale – tra l’altro – delle testimonianze delle sindacaliste e del Rettore universitario, del pubblicitario e dei protagonisti del terzo settore, di un sociologo di fama mondiale e di un ex ministro del Lavoro e pari opportunità, di rappresentanti del mondo dei media e dell’imprenditoria. Un libro con tanti “angoli di lettura”, da leggere tutto in un fiato, e che ha l’intento di raccontare il cambiamento e ridurre le distanze tra le generazioni, in particolare nella filiera della scuola, dell’università e del lavoro. Interessanti e calzanti anche le interviste, che proprio su alcuni dei temi già citati, Cosmi ha raccolto nel terzo capitolo a personalità di spicco come Susanna Camusso, Zygmunt Bauman, Cristina Messa, Elsa Fornero, Carlo Sangalli e tanti altri.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it