Connect with us

Hi, what are you looking for?

++++

Personale amministrativo: 1.600 nuove assunzioni negli uffici giudiziari

La “carica” dei 1.600. Questo è il numero delle nuove risorse di personale amministrativo in arrivo negli uffici giudiziari italiani nelle prossime settimane.
Ai 200 funzionari giudiziari assunti con scorrimento della graduatoria di cui al DM 21 aprile 2017 (distribuiti con decreto firmato ieri dal Direttore Generale del Personale e della Formazione negli uffici giudiziari delle Corti d’appello nonché in Corte di Cassazione), si aggiungono i 1.400 assistenti giudiziari (800 vincitori e 600 idonei) del concorso bandito il 22 novembre 2016 e chiuso con graduatoria approvata il 14 novembre scorso. Tra il 18 e il 21 dicembre saranno chiamati a scegliere la sede gli 800 vincitori del concorso, a cui seguirà un primo scorrimento della graduatoria per 600 unità.
È una terapia d’urto per dare forza alle riforme di questi anni. Non solo nuove leggi, riforme in settori importanti, ma la preoccupazione di dare gambe su cui camminare a questo percorso di cambiamento. In queste poche parole si riassume lo spirito dell’azione portata avanti dal Ministro Andrea Orlando in materia di reclutamento straordinario del personale amministrativo.
Queste assunzioni si aggiungono alle 1.843 immissioni già realizzate dal 2014 e fanno parte di un piano straordinario di reclutamento che prevede entro il 2018 l’assunzione di 5.400 unità di personale.
Con le assunzioni dei prossimi giorni verrà ridotto dal 21% al 7,60% la scopertura nel profilo di assistente giudiziario. Il 46% dei primi 1.400 assunti del concorso per assistenti giudiziari andranno negli uffici del Nord, dove sono presenti le maggiori scoperture di personale, il 24,79% al Centro, il 28,79% al Sud.

E’ possibile consultare le tabelle della situazione assunzionale per distretti di corte di appello ai seguenti link:

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it