Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

Camera, i nomi dei vicepresidenti e questori eletti. Pd fuori dai giochi

Dopo il Senato, lo schema viene ripetuto alla Camera. Il Movimento 5 Stelle permette ai dem solo l’elezione di un vicepresidente, niente altro. Il Pd ha indicato l’autore dell’attuale legge elettorale, Ettore Rosato. Ma i pentastellati, signori dei numeri in Parlamento assieme al centrodestra, non hanno consentito l’elezione di alcun questore del Pd. Questo era già accaduto al Senato e non è piaciuto al Pd guidato da Maurizio Martina.
I DEM: INDIZI PREOCCUPANTI. M5S: ORA TAGLIO A SPESE.
Quanto accaduto nelle ultime ore in Parlamento rappresenta un indizio, pesante e preoccupante, sul modo in cui la nuova maggioranza tra Destra e Cinque Stelle si appresta a gestire le nostre istituzioni democratiche“, sentenzia il deputato dem Andrea Romano nell’editoriale del giornale di partito, ‘Democratica’. Di tutt’altro tenore la lettura pentastellata. Di Maio, spiegando che la Camera da sola costa circa un miliardo di euro all’anno, sottolinea che “questi incarichi istituzionali per noi non rappresentano poltrone, perché tutti rinunceranno ai privilegi che ne derivano, ma ci permetteranno di abolire i vitalizi ed eliminare gli sprechi“, specie ora che nell’Ufficio di Presidenza di Montecitorio ci sono 6 componenti pentastellati più il presidente Fico.
QUESTORI FRACCARO, FONTANA E CIRIELLI. I questori eletti sono tre. Per il Movimento c’è Riccardo Fraccaro, finito sotto i riflettori la scorsa settimana quando è stato candidato allo scranno più alto di Montecitorio, poi andato appunto a Roberto Fico. Gli altri due questori sono Gregorio Fontana di Forza Italia e Edmondo Cirielli di Fratelli d’Italia. Resta fuori Rosa Maria Di Giorgi, indicata dal Partito democratico.
ROSATO, CARFAGNA E FONTANA VICEPRESIDENTI. Diverso il gioco di ripartizione per le vicepresidenze. Ad affiancare il pentastellato Fico ci saranno i quattro principali partiti dell’emiciclo. Oltre al dem Rosato, sono stati eletti anche Lorenzo Fontana della Lega, che come Salvini ha passato buona parte della sua carriera politica tra Bruxelles e Strasburgo, mentre Forza Italia sarà rappresentata da Mara Carfagna. E’ vero che dalla partita delle vicepresidenze rimane fuori Fratelli d’Italia, che al Senato potrà contare su Ignazio La Russa. Ma a Palazzo Madama lo scranno più alto era andato ad un esponente della coalizione di centrodestra, la forzista Elisabetta Casellati.
A Montecitorio, invece, i 5Stelle hanno sia un presidente che un vice, Maria Edera Spadoni.
EN PLEIN GIALLO-VERDE PER I SEGRETARI. Nella partita per gli 8 segretari d’aula, si ripete il copione visto con i questori: il Pd rimane fuori. Fanno invece il pieno Movimento 5 Stelle e Lega. Il primo può contare su Azzurra Cancelleri, Mirella Liuzzi, Vincenzo Spadafora e Carlo Sibilia. La seconda su Silvana Andreina Comaroli, Marzio Liuni e Raffaele Volpi. Unico esterno all’asse giallo-verde è Francesco Scoma di Forza Italia. La candidata dei dem, Alessia Morani, ha ottenuto meno voti degli altri otto colleghi, e quindi non è stata eletta.

M. Bosco Bortolaso

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it