Connect with us

Hi, what are you looking for?

Comunicati Stampa

Abusivismo e case popolari: a Livorno inizia la caccia ai furbetti

Chi aveva interesse a creare un buco di bilancio nelle casse del Comune di Livorno?
È iniziata l’azione di sgombero delle case popolari occupate abusivamente.
Tra abusivismo e morosità il buco nero delle casse del Comune è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, per colpa dei furbetti che non solo non pagano il dovuto, ma spesso ricorrono alla falsificazione della dichiarazione del reddito per ottenere benefici.
È il caso di un inquilino appena sgomberato da una delle case popolari di Livorno che risultava essere moroso da più di tre anni, pur avendo un contratto da dipendente di oltre 45mila euro lordi l’anno.
Berti (M5S): “I danni che il PD ha causato a Livorno sono enormi e a distanza di 4 anni c’è ancora molto da fare. La situazione di illegalità che registriamo oggi è infatti l’eredità del PD livornese, che ha dato libero spazio a migliaia di morosi, soltanto perché pensava che il proprio sistema di potere fosse intoccabile.
Tollerando morosi e dichiarazioni inesatte, per decenni si è tolto il diritto alla casa a chi diritto ne aveva davvero. Quelli che oggi cercano di fare opposizione sono coloro che hanno creato danni ovunque e hanno distribuito case popolare senza un criterio e senza controlli.
Il mio collega Andrea Romano, se lavorasse davvero per il bene della città, dovrebbe ammettere lo scempio causato dal suo stesso partito e chiedere che si faccia chiarezza.”
I danni causati dagli inquilini morosi ed abusivi sono molti, gli alloggi assegnati e non contrattualizzati hanno inciso enormemente sulle casse del Comune ed hanno sottratto risorse per l’assegnazione degli alloggi a chi davvero ne aveva bisogno.
Negli ultimi mesi il Comune ha inviato solleciti di pagamento e, a dimostrazione del fatto che i soldi per pagare gli affitti c’erano eccome, molti inquilini si sono apprestati a saldare i debiti.
“Il Comune ha dimostrato di essere prima di tutto a favore dei più deboli e della legalità, tra i valori più importanti del Movimento 5 Stelle c’è il senso di comunità e solidarietà, la politica deve muoversi per il cittadino, non per favorire gli amici o chiudere gli occhi di fronte agli abusivi.
Va garantita a tutti una vita dignitosa e soprattutto una casa, con il sindaco Nogarin a Livorno le priorità sono cambiate, i cittadini onesti vengono prima di tutto” conclude Berti.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it