ESTERI
Brutta fine. Francia e Germania rafforzano il loro legame, i paesi dell’Est vanno per la loro strada, in Inghilterra c’è la Brexit e gli americani sono governati da un presidente umorale: il conto del nostro isolamento arriverà presto (Stefanini sulla St)
Riscossa europea. Macron: “Germania e Francia devono rendersi conto della responsabilità che hanno in questa Europa e devono indicare la via”. L’asse franco-tedesco, però, tiene fuori gli altri 25 paesi e i danni potrebbero essere molto maggiori dei benefici (Ferrari su Avv)
America lontana. Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo: “Il vento sta cambiando e il M5s rappresenta, come Trump, una rottura positiva con il passato” (box sul Msg). Bel regalo a Trump…
INTERNI
Reddito di cittadinanza. Meglio non deridere il reddito di cittadinanza: il messaggio che Stato non lascia in miseria chi perde il lavoro farà recuperare molti voti al M5s (Bei sulla St)
Grillo sfuocato. Alla kermesse del M5s al fondatore dedicano solo un piccolo spazio a fine festa. Oramai è come i parenti che si vedono solo alla cena di Natale (De Carolis sul Ft)
Cul de sac. Di Maio vorrebbe cacciare il sen. Lannutti per la condivisione su fb di una vecchia bufala antisemita ma non può farlo perchè in Senato la maggioranza ha solo quattro voti in più. E per due di questi quattro (Nunes e Fattori) è ancora aperta una procedura disciplinare… (Di Sanzo sul Gn)
Pd gioconda. Riassumendo: un semplice iscritto del Pd, Calenda, ha creato un listone nel quale far confluire tutti gli avversari del governo e chiede al Pd di aderire a patto che rinunci al simbolo e non metta bocca sulle candidature alle europee (Campi sul Msg)