Connect with us

Hi, what are you looking for?

Governo

Arriva Savona alla Consob, opposizioni all'attacco

Prima l’accordo politico, quindi il via libera al Consiglio dei ministri: il governo avvia le procedure per la nomina di Paolo Savona alla presidenza della Consob, sciogliendo cosi’ uno dei nodi che hanno diviso per settimane la maggioranza gialloverde. Una soluzione resa possibile anche grazie al via libera del Colle.

Il premier Giuseppe Conte assumerà l’interim del ministero degli Affari Europei quando ci sara’ l’insediamento ufficiale del ministro all’authority. Ma resta sempre alta la tensione tra M5s e Lega su un’altra nomina delicata come quella della guida dell’Inps, con i timori dei pentastellati che la Lega la rivendichi per se’ non tenendo fede all’accordo che prevederebbe l’arrivo di una persona gradita ai 5 stelle. Per Matteo Salvini il nome di Savona “e’ una garanzia”. Dura, invece, la reazione dell’opposizione. Il Pd attacca parlando di “incompatibilita’” tra la carica di ministro e quella di presidente dell’Autorita’ di vigilanza dei mercati finanziari.

Tuttavia, malgrado una secca bocciatura politica, su questo punto, pare che non ci saranno ricorsi formali. “Lega e M5S, per gli amici, sono pronti a tutto…”, commenta il vicepresidente della Camera, Ettore Rosato. “E’ inaudito – protesta il capogruppo al Senato, Andrea Marcucci – che M5S-Lega, in una logica di ferrea spartizione di poltrone, scarichino sul Capo dello Stato la responsabilita’ di sottolineare le palesi incompatibilita’ di Savona”. Contro questa nomina, polemizza anche il candidato segretario dem Nicola Zingaretti, definendola una “mediazione pericolosa per l’Italia”. Dal tono piu’ sfumato le critiche che vengono da Forza Italia.

Silvio Berlusconi prima definisce Savona “una persona competente”, poi legge nella sua scelta l’intenzione di “defilarsi dal governo” prima di una “tempesta economica che si sta scatenando”, di cui, secondo il Cavaliere “oggi si vedono solo le avvisaglie”. “Se il governo non cade – aggiunge preoccupato – vedo un futuro nero di disoccupazione, poverta’ e scontri sociali”, con l’Italia “paralizzata dalla improvvisazione e l’incompetenza della peggiore sinistra ideologica del Novecento, il M5S”. Sarcastica Mara Carfagna: “Savona passera’ agli annali come l’uomo del ‘piano B’. Il suo ‘piano B’ prevedeva l’uscita dall’euro e, per fortuna, non si e’ mai realizzato. Era un piano B la nomina al ministero per le Politiche europee dopo che era stato destinato all’Economia. Lui stesso oggi rappresenta il ‘piano B’ della maggioranza per la CONSOB”.

L’ex ministro azzurro fa implicito riferimento a Marcello Minenna, per settimane è stato in pole position per questa carica, forte del sostegno dei 5S. Durante il Consiglio e’ stato avvistato al telefono, a due passi da Palazzo Chigi. Si parla di lui come possibile futuro segretario generale. Tuttavia, anche in questo caso la situazione non sembra cosi’ liscia, visto che dovrebbe scalzare Giulia Bertolozzo, nominata appena il giugno scorso. Savona arrivera’ ala CONSOB solo dopo che il decreto di nomina arrivera’ al Colle per la ratifica, non prima che si siano espresse le commissioni parlamentari, sia pure con un parere non vincolante. Una volta dimessosi dal suo incarico ministeriale, gli affari agli Affari Ue dovrebbero essere presi ad interim da Giuseppe Conte.

Dovrebbero, ma anche su questo punto non ci sono certezze assolute: ambienti parlamentari riferiscono che al momento debito, per la delega agli Affari Europei potrebbe correre anche il inistrod egli esteri Moavero Milanesi.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it