a cura di Giuseppe Licinio
ESTERI
Marocco. Si celebra in Marocco il ventennale del regno di Mohammed VI. Un regno che si è distinto per la forte crescita economica e le grandi riforme (Battisitni sul Cds)
Brexit. Alleanze sotterranee fra laburisti e conservatori per bloccare il divorzio dall’Unione europea senza accordo, come prospetta il neo primo ministro Boris Johnson (Rizzo sulla St). I costruttori di auto britannici: il no-deal costerebbe 4,5 miliardi di sterline all’anno in imposte (Giannetti sul Ft) +
ECONOMIA
Fatturato da spiaggia. L’attività balneare fattura 15 miliardi di euro all’anno ma lo Stato riscuote solo 103 milioni per il demanio marittimo (Tomasello sulla St)
INTERNI
Mozione Tav. Circo Barnum: Toninelli voterà contro la decisione presa dal suo Ministero (Canettieri sul Msg). Per i grillini Salvini sta alzando un polverone sulla Tav per poi opporsi a tre provvedimenti cari al M5s: salario minimo, acqua pubblica e “salva-mare”. I due vice-premier rischiano il corto circuito perchè in quei giorni si vota pure il decreto Sicurezza bis (Lamattina sulla St)
Rissa continua. Leghisti ai grillini: “Se non vi piace la Tav, dimettetevi”. Grillini: “Siete dei bulli spalleggiati da Pd e Forza Italia”. La mozione Tav potrebbe riservare un sacco di sorprese il giorno del voto (Martirano sul Cds).
Giorgetti insofferente. Giorgetti diserta la festa ufficiale della Lega. È in collisione totale con Salvini ma quest’ultimo gli ha chiesto di congelare le dimissioni da sottosegretario (Lopapa su Re)
Riforma della giustizia. il ministro Bonafede: “Porteremo questa settimana la riforma della giustizia in Cdm. A Salvini non piace? Pazienza ma purtroppo non si può più aspettare” (int. sul Cds)