Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, questa mattina ha presieduto presso la sede operativa della Protezione civile una riunione con i Presidenti delle Regioni sull’emergenza coronavirus. Al termine ha tenuto una conferenza stampa in cui ha dichiarato. “E’ iniziata una riflessione sulla ricaduta dell’emergenza Coronavirus sul Pil, la responsabilità del governo non è solo fronteggiare l’emergenza sanitaria, il Paese deve continuare a marciare e correre. Abbiamo adottato alcune prime misure per l’impatto economico più diretto. Sono già state sospese le ritenute fiscali per cittadini e imprese nella zona rossa. In più abbiamo già concordato con l’associazione bancaria italiana la sospensione dei mutui nelle aree dei focolai, ma siamo consapevoli che l’impatto economico richiede misure molto più incisive. A caldo abbiamo stanziato 20 milioni ma è un primissimo fondo. Torneremo con altri stanziamenti, completeremo l’attività istruttoria. Stiamo varando un piano per mitigare l’impatto diretto collegato all’emergenza, ma nessuno può pensare che ci appagheremo con queste misure. Il nostro sistema economico cresce a ritmo troppo blando. Stiamo varando misure per il rilancio del nostro sistema produttivo, l’emergenza ci infonde maggiore determinazione per il lancio di nuove misure straordinarie“. Per il momento per contrastare l’emergenza sono stati stanziati 20 mln, “ma è solo un primissimo fondo”.