Visto il protrarsi dell’emergenza coronavirus, la Commissione europea ha aggiunto ai 10 milioni di euro stanziati per la ricerca e lo sviluppo di un vaccino, erogati a gennaio, una somma ulteriore pari a 37,5 milioni di euro, frutto di una risposta coordinata tra i membri dell’Unione europea.
Grazie a questi fondi, i progetti finanziati sono 17 in tutta Europa, che coinvolgono 136 team di ricerca per lo sviluppo di vaccini, nuovi trattamenti, test diagnostici e sistemi medici in grado di rallentare il diffondersi del virus. In merito a questa emergenza, Thierry Breton, commissario europeo per il Mercato interno e i servizi, Stella Kyriakides, commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, e Janez Lenarcic, commissario per la Gestione delle crisi, hanno partecipato alla riunione del Consiglio occupazione, politica sociale, salute e consumatori (Epsco) oggi a Bruxelles per valutare il livello di preparazione e un possibile coordinamento europeo per la gestione economica.