Connect with us

Hi, what are you looking for?

Esteri

USA : trema l'intelligence, Trump licenzia Atkinson

Intelligence, Trump, AtkinsonIntelligence, Trump, Atkinson
Intelligence, Trump, Atkinson

“É vitale che io abbia la piena fiducia in chi è stato designato come Ispettore Generale dei Servizi Segreti. Non è più il caso riguardo a quello attualmente in carica.”
Così, nel bel mezzo della crisi da Covid-19, il Presidente USA Donald Trump ha liquidato l’Ispettore Generale dell’Intelligence Michael Atkinson, con una lettera inviata venerdì 3 aprile, di notte, al Congresso attraverso la Commissione Parlamentare sull’Intelligence.

L’anno scorso Atkinson, sulla base di soffiate da un informatore anonimo, aveva dato il via al cosiddetto “Ucrainagate”, informando lo stesso Congresso sulle pressioni che Trump avrebbe esercitato su Kiev per indagare sulla famiglia Biden.
Il figlio dell’ex vice-presidente nonché sfidante di Trump alle prossime presidenziali, fu infatti coinvolto in uno scandalo di corruzione riguardante la compagnia energetica ucraina Burisma.
Il tutto aveva portato ad un tentativo d’impeachment verso il presidente, poi fallito a febbraio di quest’anno.
La breve lettera non cita affatto l’affare Ucraina, ma il segnale è chiaro ed anche l’Ucrainagate – dopo il Russiagate – è definitivamente chiuso.
Il concetto è stato esplicitato da Trump in conferenza stampa il giorno dopo, sabato 4 aprile: “Atkinson ha fatto un lavoro terribile.
Ha preso un rapporto di un informatore, che si è rivelato un falso rapporto, e l’ha portato in Congresso. Non si è neanche mai preso la briga di visitarmi.
Poi noi abbiamo pubblicato l’intera trascrizione della mia conversazione col presidente ucraino. Non c’era nulla di sbagliato. In seguito, il secondo informatore di cui parlavano non si è palesato.
Se n’è scappato.” Dalla Speaker del Senato, Nancy Pelosi, al capo dell’indagine sull’impeachment Adam Schiff, si levano i cori dei Democratici contro gli attacchi “all’indipendenza della comunità d’Intelligence”.
Il senatore Chuck Schumer commenta, “Quando uno dice la verità, dovrebbe essere un eroe. Ma con questa amministrazione, quando si dice la verità, succede troppo spesso che si venga licenziati.”
Eppure si tratta di “eroi”, a detta di Schumer, che dicono solo mezza verità. Facciamo un passo indietro.
Il candidato presidente, Joe Biden, infatti, aveva candidamente ammesso di fronte alle telecamere di aver minacciato il governo ucraino di ritirare gli aiuti economici se non avesse fermato l’inchiesta contro il figlio.
Chi interferisce con chi, quindi?
Formalmente Atkinson lascerà il posto fra 30 giorni, ma Trump l’ha già messo in congedo e nominato un Ispettore Generale pro-tempore, Thomas Monheim, colonnello in pensione dell’aereonautica statunitense.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it