Connect with us

Hi, what are you looking for?

Esteri

Conte sfida la Germania: l'idea di Europa deve cambiare!

“È indiscutibile, l’Italia è stata lasciata sola, Italien war allein,” cosè si sfoga il premier italiano Giuseppe Conte in un’intervista concessa domenica 19 aprile alla testata tedesca Sueddeutsche Zeitung, poi riportata da Il Fatto Quotidiano.

http://https://youtu.be/VYq80J-Px4M

Il tutto a pochi giorni da giovedì 23 aprile, quando il Consiglio d’Europa si riunirà per discutere una strategia socioeconomica comune come risposta alla crisi da Covid-19.

Conte ribadisce con forza l’emissione dei titoli comuni, i “recovery bond”, come strumento per l’uscita dalla crisi, avversati sia da Germania che dall’Olanda.

La prima viene però accusata da Conte di usare il proprio surplus commerciale come “freno per l’Europa”, la seconda di attirare multinazionali, e quindi vaste entrate, grazie alle facilitazioni fiscali.

E non dimentica quanto successo alla Grecia, a cui vennero chiesti, afferma, “sacrifici inaccettabili” al fine di ottenere i crediti. “Anche io sono fondamentalmente scettico sul Mes”, aggiunge, “Vedremo se davvero la nuova linea di credito sarà senza condizioni.”

Se la prende anche con gli stereotipi sull’Italia “spendacciona”, ricordando che il deficit proviene dagli interessi pagati dai tempi della transizione dalla lira, in pieno rispetto delle regole dell’unione.

E si spinge oltre, osservando che il punto di vista di Berlino e L’Aia deve cambiare.

“Quello che serve è un europeismo critico, ma costruttivo”.  (G. Conte)

In discussione quindi non è solo l’idea di solidarietà intra-europea, ma anche e soprattutto l’idea stessa di Europa come “progetto politico”, per usare le stesse parole di Conte, su questo in linea col presidente francese Macron.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it