Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

Bufera procure, Bongiorno (Lega): "La soluzione separare le carriere. Bonafede? Emblema dell'immobilismo"

Quello che ho letto finora mi fa tremare i polsi perchè sono consapevole dell’enorme potere che ha un magistrato. Davanti allo scandalo, molti dicono che non si meravigliano della logica delle correnti. Io dico invece che è una logica intollerabile, che non attenua e non giustifica un bel nulla“. Ad affermarlo, in una intervista alla Stampa, è la senatrice ed avvocato, anche del leader della Lega Matteo Salvini, Giulia Bongiorno. “La sola idea che un giudice possa assolvere o condannare per non scontentare un pubblico ministero, in quanto esponente di una corrente capace di influenzare la valutazione della carriera di quello stesso magistrato – spiega -, mi fa paura. Più in generale tra i cittadini si sta diffondendo sfiducia nei giudici, se non diffidenza“.

Ormai è prassi – aggiunge a proposito della sua attività di avvocato – che il cliente, appena può, ci chieda chi è quel magistrato, a quale corrente appartiene, se lo conosciamo. E noi avvocati li dobbiamo difendere: stia tranquillo, il giudice è bravo, è indipendente, valuterà secondo il diritto“. Sull’annunciata riforma del Csm da parte del governo, commenta: “Se sarà un maquillage, come penso, sarà inutile. Bonafede, come ministro, è l’emblema dell’immobilismo. Lo scandalo è scoppiato un anno fa: vi risulta che abbia fatto qualcosa nel frattempo? Tanti annunci e basta. Se poi farà qualcosa, saranno ritocchi minimali“.

Invece, secondo Bongiorno, la soluzione è nella “separazione delle carriere e separazione del Csm: questa è l’unica riforma che può incidere. Così come i meccanismi di elezione: io penso che un mix tra voto e sorteggio sia la soluzione migliore“. Salvini, riferisce pure, “ha letto come tutti alcuni frammenti di intercettazioni e chat di Palamara. Ha visto che gli dava ragione ma diceva che andava attaccato a prescindere. Non è preoccupato dalle antipatie o dalle critiche. E’ abituato. Però siccome nelle intercettazioni si discuteva del caso giudiziario della Diciotti e in quel contesto Palamara ha parlato di un attacco, è innegabile che sia rimasto indignato e che ci voglia vedere chiaro“.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it