Connect with us

Hi, what are you looking for?

Parità

Donne e motori: eterna leggerezza dell’essere (maschile)

L’ennesima pubblicità sessista che veicola un’immagine della persona
non dignitosa attraverso la rappresentazione svilente del sesso
femminile, questa volta addirittura di una bambina.

Si tratta della nuova campagna pubblicitaria di una nota fabbrica di
automobili, che ritrae una bambina (che sembra avere al massimo 5 anni)
appoggiata sull’auto, con indosso occhiali da sole, giacca jeans e
abitino a fiori. La piccola tiene in mano una banana sbucciata per metà,
indubbio simbolo legato al sesso maschile.

Lo spot, immediatamente ritirato dall’azienda, ha suscitato moltissime
critiche. Purtroppo, nella società di oggi, la rappresentazione mercificata e non dignitosa dell’immagine femminile, utilizzata – secondo chi la utilizza – al solo scopo di attirare l’attenzione del pubblico (ma su questo si potrebbero nutrire forti perplessità) è il retaggio di una cultura maschilista e stereotipata della donna, ancora lontana da una piena ed effettiva affermazione dell’ uguaglianza tra i due sessi. Ed è ancora più grave se si considera l’estrema invasività dei mezzi di comunicazione di massa, che entrano prepotentemente nella nostra vita quotidiana, imponendo e veicolando modelli a un pubblico indistinto, peraltro senza rispondere a una precisa scelta dei fruitori.

La soluzione al problema, probabilmente, sta nella presa di
consapevolezza che una simile rappresentazione non offende solo le donne ma l’intero genere umano.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it