Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

Buia (Ance) a #Rinascitaitalia: “Il codice unico degli appalti va riscritto, serve snello e intuibile”

Il problema è la burocrazia, il 70 per cento delle problematiche per le aziende sorgono a monte delle gare. Tutto questo fa temere che il peso della burocrazia, come la richiesta dei pareri necessari possano addirittura bloccare l’uso del Recovery Fund, che deve essere velocissimo quando la media di autorizzazione di un progetto attualmente è di 5 anni“.

Lo ha detto il Presidente ANCE, Gabriele Buia, parlando de “Le mille e una norma cosa serve all’Italia per rimettesi all’opera?”, durante #Rinascitaitalia – TheYoungHope, la scuola di ‘fino a prova contraria’.

Il modello Genova per noi di Ance non è quello giusto, come assenza di gare può togliere trasparenza e minare la concorrenza. Il decreto semplificazioni in senso astratto è positivo, come lo sono diverse norme, ma ha il limite di non perseguire un obiettivo chiaro e quindi fallisce proprio perché non comprende lo scenario reale del nostro Paese in cui un 3 per cento di Pil si perde è stato calcolato per l’impatto della burocrazia. Il codice unico degli appalti – ha spiegato Buia – va riscritto e non possiamo prendere quello europeo tout court come qualcuno ha ipotizzato perché è inapplicabile da noi e in particolare con una Pubblica Amministrazione che di fatto è poi depotenziata dal blocco del turn over, una questione seria che non ha consentito un ricambio dei funzionari capace di realizzare nei fatti quell’anello di congiunzione tra la volontà politica e le imprese e i cittadini. Quello che serve è un codice snello, rapido, intuibile, che non crei problemi anche ai giuristi nell’interpretazione come accade – ha concluso il Presidente Ance Buia –  oggi.”

[fonte foto lachirico.it]

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it