INTERNI
Prove tecniche di larghe intese. Approvati 256 emendamenti (di tutti i partiti) alla manovra finanziaria: dai soldi alle celebrazioni per l’ottavo centenario del presepe a quelli per l’attivazione del master in medicina termale (Salvia sul Cds)
Carta di riserva. Renzi continua a battere il tasto del Mes perchè vuole tenersi una carta che gli permetta di far cadere il governo a suo piacimento. Sul Mes, infatti, nessuna concessione è possibile (Delgado sul Dub)
Marcucci vs Franceschini. Marcucci: “Le elezioni sarebbero un salto nel vuoto”. Su Conte candidato premier di una coalizione Pd-M5s: “Ho l’ambizione che quando sarà il momento, il candidato sia del Pd…” (int. sul Msg). È iniziato il congresso del Pd (GL)
Cresci i figli. Andrea Romano ‘portavoce della corrente Base Riformista’: “Italia Viva è in crisi: era nata per ‘schiantare il Pd’ ma adesso si ritrova a lottare per la sopravvivenza”. Ancora: “Con i ricatti di Renzi non si va da nessuna parte” (Allegranti sul Fg). Morale: Guerini e Lotti lanciano pubblicamente la sfida a Renzi ma il messaggio è pure a Marcucci… (GL)
Consap o morte. Per confermare il renziano (ed ex berlusconiano) Mauro Masi al quarto mandato come presidente di Consap, forzato lo statuto che ne prevede massimo tre (box sul Ft)
Cercasi specchio. Raggi: “Siamo stufi delle chiacchiere” (Macaluso sul Cds affonda la sindaca)
ECONOMIA
Fca-Psa. La Commissione europea ha approvato la proposta di fusione tra Fiat Chrysler e Peugeot ma a condizione che aprano la rete di assistenza dei veicoli commerciali ai concorrenti. Il nuovo gruppo (Stellantis) varrà 40 miliardi di euro in borsa (Bertolino su MF)
UE
Tempesta perfetta. Una gestione pasticciata della pandemia, una recessione senza precedenti, la variante del coronavirus e la Brexit lasciano il Regno Unito in un isolamento politico e geografico senza precedenti (Napoletano su Avv)