Scenari. Nessuno passo in avanti: il contratto di governo è stato derubricato a bozza e non sarà firmato da nessuno. Pd e M5s temono che, una volta firmato, Renzi possa dire: bene, avendo un programma, ora chiunque potrà guidare il nuovo governo (Meli sul Cds)
Ammuina. Al tavolo Fico blocca subito i renziani: impossibile stilare un programma di governo perchè è prerogativa del Presidente incaricato. Uno dei presenti: “A seconda di quello che succede fuori di qua, Renzi manda messaggini ai suoi per dirgli di alzare o meno la temperatura dello scontro…” (Labate sul Cds)
La torta non basta. Il Pd vuole un ministero in più, Italia Viva ne chiede quattro, Conte uno per Arcuri e i responsabili almeno uno. A rimetterci saranno dunque i grillini che hanno già problemi di equilibri interni (Trocino sul Cds). Nelle chat grilline esplode il malcontento (Buzzi sul Cds). Il sen. grillino Crucioli: “C’è un limite a tutto e Renzi lo ha superato” (int. sul Cds)
Paradosso Conte. In un eventuale Conte ter il premier sarebbe praticamente imprigionato nella gabbia dei partiti e ridimensionato, col rischio di perdere l’immagine di leader che non si piega. Gli conviene visto che ha intenzione di fondare un partito? (Folli su Rep)
Povero Provenzano. Conte e Renzi hanno in comune un unico obiettivo: togliere il ministero del Sud a Provenzano. Conte perchè vuole metterci Mario Turco, Renzi perchè vuole vendicarsi dell’opposizione di Provenzano al Job Act (Cuzzocrea su Rep)
Corazzata Gualtieri. Gualtieri sente odor di invasor e organizza la resistenza. In 72 ore ha messo in campo tutti gli sponsor possibili: Pd, Confindustria, il presidente dell’Eurogruppo e perfino il capo dipartimento del Tesoro dell’amministrazione Biden. Dall’altro lato Renzi e Marattin (Canettieri sul Fg)
Italia Viva in fibrillazione. Deputati di Italia Viva chiamati all’ennesima prova del fuoco: Mattarella potrebbe rimandare il governo dimissionario nuovamente alle Camere per l’ultimo tentativo. E in quel caso saranno fuochi di artificio dentro il gruppo renziano (Valentini sul Fg)
Scontro al Fatto. Padellaro: meglio andare alle urne per diversi motivi. Anche la sconfitta del centrosinistra potrebbe essere salutare per capire gli errori fatti. Travaglio: Conte ha il dovere di provarci. Sarebbe un governo più debole ma se Renzi iniziasse nuovamente con la guerriglia, i suoi lo mollerebbero immediatamente;
Lombardia. Oggi in Consiglio regionale si vota la mozione di sfiducia contro il governatore Fontana. Italia Viva non ha firmato per la mozione (Ft);
G.L.