Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

“La convergenza sarà naturale”: Gualtieri sul secondo turno di Roma

Con Calenda e Raggi “la convergenza sarà naturale” perché “in ballo c’è il futuro e il destino di Roma: servono persone capaci e programmi chiari per restituire alla Capitale servizi e progetti all’altezza di una grande metropoli europea”. Lo afferma Roberto Gualtieri, candidato sindaco di Roma al ballottaggio con Enrico Michetti, in una intervista a Repubblica. Raggi, precisa, “molto sportivamente mi ha telefonato, Calenda ancora non l’ho sentito ma sono certo che ci parleremo presto. Io non cerco accordi sottobanco né con l’una né con l’altro, e neanche loro. Come ho già detto non farò apparentamenti, hanno entrambi ottenuto un risultato significativo e questo gli va riconosciuto, ma si deve partire dai valori e dai contenuti. È su questa base che fare un appello a tutti gli elettori, su nient’altro”, “tanti elettori di centrosinistra sono stati indecisi tra me e Calenda, che ha condotto una campagna elettorale efficace e su tanti temi ha presentato proposte interessanti che non ho alcuna difficoltà a raccogliere”. Inoltre aggiunge che “Raggi ha combattuto la sua battaglia e io le riconosco un impegno serio nel contrasto alle mafie e per la legalità che sarà, da sindaco, il mio assillo quotidiano”. E con M5S “mi auguro che, come dice Letta, la convergenza sarà naturale”. Ma sui pentastellati in una eventuale giunta precisa: “Sarà formata dalla coalizione che ha vinto al primo turno, rafforzata da figure civiche e tecniche. È un tema che non si pone”. E ribadisce che iI vicesindaco sarà una donna “come ho detto dall’inizio”.

“Sono molto soddisfatto – aggiunge -. A Roma, oltre al centrodestra unito, correvano la sindaca uscente e un leader nazionale di peso come Carlo Calenda. Arrivare bene al ballottaggio non era scontato. Ha pagato l’unità del centrosinistra, l’apertura alle forze civiche, la scelta di tornare tra le persone e quella di presentarci con un programma concreto, di buona amministrazione, ma anche con una visione ambiziosa e di cambiamento della città”. “A me sembra innanzitutto – prosegue – che la leader di Fdi abbia il problema di far votare Michetti a tutto il centrodestra. Ci sono tanti moderati che nutrono forti perplessità sul candidato di Meloni e Salvini: su tanti temi, dai vaccini al Green Pass all’Europa, non sono d’accordo con lui e noi per vincere ci rivolgeremo anche a loro”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it