Appuntamento in programma venerdì 6 maggio dalle 18.30
Un laboratorio di gioco gratuito per conoscere meglio il cambiamento climatico e come affrontarlo attraverso la sostenibilità, seguito da un concerto benefico della Rete Musicale Toscana e l’esibizione di giovani talenti, il tutto rivolgendo una particolare attenzione alla pace e alla situazione di bambini e ragazzi in Ucraina.
Si tratta di un evento organizzato nel quadro dell’edizione “Leonardo 4 children” 2022 e in collaborazione con Marina Calamai e Caravaggio&Company, il prossimo 6 maggio presso il Teatro Verdi di Firenze. L’evento vedrà la presenza di Antonio Parenti, capo della rappresentanza della Commissione europea in Italia, e Diana Dvalishvili, una bambina ucraina che suonerà il pianoforte.
L’intero ricavato dai biglietti del concerto sarà devoluto a favore di progetti benefici per bambini rifugiati ucraini in collaborazione con l’Unicef. “In questo momento di graduale uscita dall’emergenza Covid e di conflitto in Europa è importante che bambini e ragazzi possano partecipare attivamente con la loro creatività ad affrontare problemi globali come il clima, l’uguaglianza e la pace”, ha detto Alessandro Carano, promotore di Carano for Children nonché funzionario della Commissione Ue. Dario Nardella, sindaco di Firenze e presidente del network Eurocities, ha concesso il patrocinio della sua amministrazione comunale.
L’iniziativa no-profit, lanciata nel 2019 in occasione del 500esimo anniversario della scomparsa di Leonardo da Vinci, ha già ricevuto altri patrocini tra cui quelli dell’Unesco, del vice presidente della Commissione europea per il Green Deal, dei commissari europei per l’educazione e la cultura, del Parlamento europeo, nonché la medaglia del Presidente della Repubblica, e le dediche di David Sassoli e Ennio Morricone.