Schiaffi europei. Salvini schiaffeggiato al congresso del Ppe. Il vicepresidente della Commissione europea Schinas: «Se vuoi andare a trattare devi avere le credenziali». Il Commissario Hahn: «I tentativi per raggiungere la pace dovrebbero essere fatti a livello di governo». L’eurodeputato Kubilius (ex premier della Lituania): «Se Salvini vivesse nel 1945 andrebbe a parlare con Hitler?», etc… (Lauria su Rep);
Fuoriclasse. Con la sola idea di fare una missione diplomatica a Mosca Salvini è riuscito, in un colpo solo, a far irritare Draghi, a mettere in allarme servizi segreti e ambasciate, ad attirarsi le critiche degli alleati e a dividere la Lega (Bracalini sul Gn);
Più forte di lui. Alla presentazione del suo libro, De Luca tenta di volare alto e di parlare di grandi scenari ma la dimensione cabaret prende subito il sopravvento: «Quando parlano questi del Pd mi deprimo, sembrano le previsioni meteo… Dite una bestemmia, una battuta e che c…o!» (Sannino su Rep);
Se Atene piange. Alle regionali nel Lazio a contendersi la candidatura nel centrosinistra sono Leodori, Amato e, con minori chance, Gasbarra e Marianna Madia. Nel centrodestra la vicenda Michetti ha lasciato il segno e bisogna anche vedere quello che succede in Sicilia e Lombardia. In ogni caso il «campionario di figure» è molto fornito. Per FdI: Francesco Lollobrigida, Fabio Rampelli, Chiara Colosimo e Luciano Ciocchetti. Per la Lega: Claudio Durigon, Giulia Bongiorno e Simonetta Matone. Per Forza Italia Maurizio Gasparri e Paolo Barelli. Ci sono anche aspiranti civici: Gennaro Sangiuliano, Massimo Giletti e Giancarlo Cremonesi (De Leo sul Tempo).
di Giuseppe Licinio