Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

Nessuno ha fatto una vera riflessione sul disastro di questi 28 anni di Seconda Repubblica, ma “questo centro è pasta frolla”

[Ph blog cirino pomicino] --

“Questo centro è pasta frolla”, “un centro senza aggettivi e senza qualità”. Così in un’intervista a Qn, Paolo Cirino Pomicino, ex ministro Dc al bilancio, che parlando del centro sostiene: “In questi mesi si usa questa parola come se fosse un cartello stradale – sottolinea -. Attenzione: non è un problema di definizione, ma di contenuti perchè il centro non può che essere liberale o popolare”. E aggiunge: “Al di là di queste due grandi famiglie non può che trascinarsi un centro tartufesco e paesano a cui affluiscono tutti i soggetti che oggi dicono di essere centristi – dice -, e mi riferisco a Toti, Calenda, Renzi, Di Maio, Brunetta, Gelmini, Brugnaro, Quagliariello e così via. Tutti amici personali, ma tutti aggrovigliati da 30 anni in un ginepraio personalistico”.

Secondo Pomicino manca “in ciascuno di loro la decisione di assumere, come punto di riferimento e aggregazione, una cultura politica. Se noi siamo popolari o liberali, ci definiamo tali, non ci chiamino Azione o Insieme o Italia Viva o Identità e Azione. E’ la dimostrazione che questi sono incerti anche su chi sono veramente”. Pomicino non crede che il centro sarà la sorpresa alle prossime elezioni.

“Io ho assistito in questi mesi a un crescendo del processo di frantumazione del centrodestra e del centrosinistra. Ma non vedo all’orizzonte un processo di ricomposizione culturale e politica”, e aggiunge “nessuno ha fatto una vera riflessione sul disastro di questi 28 anni di Seconda Repubblica. E nessuno, compresi questi nuovi centristi, si è veramente impegnato a far risorgere quelle due culture, popolare e liberale, che costruirono l’Italia repubblicana e l’Europa comunitaria”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it