Connect with us

Hi, what are you looking for?

++++

Partiti, la solita Sicilia “sperimentale”: nasce il movimento di Miccichè, Lombardo e Lagalla. Pronto Giancarlo Cancelleri

Nasce a Palermo il nuovo progetto politico frutto dell’alleanza tra l’ex presidente della Regione e fondatore del Mpa, Raffaele Lombardo, l’ex leader siciliano di FI ed ex presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, e il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. Durante l’incontro, nella sala dell’hotel Politeama del capoluogo siciliano gremita di supporter, Lombardo ha ricordato la collaborazione “leale e fattiva” che li lega ormai da molti anni. Rimangono ancora da definire alcuni dettagli come il nome e il simbolo dell’iniziativa politica che dovrebbero vedere la luce tra gennaio e febbraio del prossimo anno. Tra i presenti, in sala, anche l’ex vice ministro del M5s, Giancarlo Cancelleri, che dopo l’addio al movimento ha aderito a Forza Italia.Nessuna descrizione della foto disponibile.

“Chi era convinto che quello che era successo in questi ultimi tempi mi avesse paralizzato si e’ sbagliato”, ha esordito Micciche’. Dopo un incontro con Raffaele Lombardo e poi successivamente con Roberto Lagalla, “è nato un progetto che mi piace molto e sono assolutamente convito che funzionerà. In questo momento stano nascendo tanti movimenti in politica – ha proseguito – pero’ noi offriamo il contributo che deriva da tre esperienze molto diverse. Sono persone con cui ho vissuto di fatto tutta la mia vita politica, le considero serie, leali, e intelligenti. Mi piace molto questa proposta che stiamo presentando da qui alle prossime elezioni regionali ci sara’ un nome e un simbolo. Abbiamo registrato in tutta la Sicilia un interesse enorme. Resto a disposizione della regione per tutto quello che serve, credo di aver iniziato questo attività con le persone migliori”. Assicura Lombardo: “La nostra amicizia, simpatia e lealtà che hanno caratterizzato da sempre i nostri rapporti, rappresentano la base per la nascita di questa aggregazione. Mettiamo insieme le nostre esperienze per costruire una proposta politica che sia più forte e incisiva in tutti i campi. Tra gennaio e febbraio mi auguro che avremo anche il nome e il simbolo e spero ci sia spazio anche per la famosa colomba…”.

Infine Lagalla che spiega che si stratta di “dare spazio a una politica che possa fare riferimento a tutte le esperienze che maturano nel territorio e nel vissuto civico che trova espressione nelle sperienze degli enti locali e sia attrattivo anche nei confronti del Terzo polo che cerca ancora casa. Nelle prossime settimane inizieremo il nostro percorso che ci vede affiancati immaginando una strutturazione sempre piu’ compiuta”. Il rapporto con gli alleati, assicura, e’ “eccellente” e “restiamo convintamente nel centrodestra. Lavoriamo a un movimento unitario con aspirazioni elettorali in vista delle amministrative alle prossime Regionali”. Ha poi assicurato: “Escludo di essere candidato alla presidenza della Regione; sto lavorando per la mia città e punto a riproporre la mia candidatura per un secondo quinquennio; cosi’ come i dati economici e occupazionali dicono che questa Regione sta andando bene, per cui non vedo nessun motivo per immaginare cambi al vertice della Regione siciliana” (AGI).

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it