Connect with us

Hi, what are you looking for?

++++

Putin sulla tregua in Ucraina: supporto condizionato, ma senza fretta di fermare le ostilità

La risposta di Vladimir Putin alla proposta scaturita dall’incontro di Gedda tra inviati americani e ucraini è arrivata

La risposta di Vladimir Putin alla proposta di cessate il fuoco in Ucraina è stata ambigua. Pur affermando di “sostenere” l’idea di una tregua, il presidente russo ha sottolineato che ogni cessazione delle ostilità deve affrontare le cause profonde del conflitto e condurre a una pace a lungo termine.

I particolari vanno messi a punto con ulteriori “consultazioni con gli Stati Uniti”, magari a livello di presidenti, ha aggiunto Putin, esprimendo “gratitudine” per gli sforzi del suo omologo americano Donald Trump per mettere fine al conflitto. Ma nulla di più.

Ha sollevato una serie di “sfumature” da analizzare, come la gestione e il controllo della tregua, ed ha insistito sulla necessità che la Russia tuteli i propri interessi, tra cui l’esclusione dell’Ucraina dalla NATO e la cessione delle regioni occupate. Putin ha anche messo in evidenza il rischio che l’Ucraina usi una pausa temporanea per continuare a rifornirsi di armi e mobilitare forze.

Da parte sua, il presidente ucraino Zelensky ha accusato Putin di manipolare la proposta per giustificare il rifiuto della tregua, mentre Mosca, pur non respingendo completamente l’idea, non ha fretta di fermare le ostilità finché continua ad avanzare sul terreno. In questo contesto, la Russia sembra orientata a negoziare solo se la sua posizione viene rispettata, mentre i colloqui per una possibile soluzione continuano.

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche ...

++++

Il grido di dolore della conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Emanuela Falcetti: “Qualcuno mi spieghi perché le bombole per l’ossigeno in molte zone d’Italia si...

In evidenza

Oggi in apertura di seduta, prima delle comunicazioni del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo, il presidente della Camera Roberto Fico ha...

Esteri

“I vaccini a mRNA contro il Covid-19 potrebbero essere pericolosi a lungo termine?”. Per trovare una risposta alla domanda che si stanno facendo in...

CULTURA

E’ la svendita di un patrimonio architettonico e artistico inestimabile, un altro tassello del depauperamento del patrimonio capitolino. Palazzo Odescalchi, una delle espressioni più...

Copyright © 2015 EcodaiPalazzi.it