CULTURA
Safiria Leccese presenta il suo libro “La ricchezza del bene” al Santuario della Spogliazione di Assisi, il luogo dove San Francesco si spogliò e...
Hi, what are you looking for?
foto di Piergiorgio Pescali Piergiorgio Pescali, ci racconti della tua passione per i viaggi, per l’oriente e anche per quei paesi che sono lontani...
Domenico Bonaventura, giornalista e comunicatore. Vive e lavora tra Lacedonia, in Alta Irpinia, dov’è cresciuto, e Roma. Italiano e meridionale fiero e critico, con...
L’inaugurazione questo pomeriggio, mercoledì 24 febbraio ore 16 a Milano, in Via Farini 9. Per visitarla ci sarà tempo fino al 13 aprile 2021...
“Giustamente si afferma il ruolo del Parlamento, specie per quello che riguarda il lavoro delle commissioni e dell’Aula sul recovey fund. Questo implica ore...
Secondo lo IASP (International Association for Suicide Prevention), associazione internazionale affiliata all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel mondo, il suicidio è tra le prime...
Safiria Leccese presenta il suo libro “La ricchezza del bene” al Santuario della Spogliazione di Assisi, il luogo dove San Francesco si spogliò e...
Claudia Gusmano è un’attrice siciliana; in questi giorni la vediamo ne L’Allieva 3, la serie tv con Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi in onda...
Noto, patrimonio dell’Unesco, diventa palcoscenico di un incredibile e unico evento culturale e mediatico. In uno scenario dalle atmosfere oniriche, tra le sinuose architetture...
L’interessamento del Critico d’Arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, socio onorario dell’Order Sons and Daughters of Italy in America ha reso possibile la donazione...
Ecco approdare in tutte le librerie italiane l’immancabile “Diario della Capra” di Vittorio Sgarbi, una geniale invenzione del critico d’arte sapientemente supportato dalla...
Oggi, alle 17, Stroncature ospita la presentazione on-line del volume “I diari segreti” di Giulio Andreotti. Insieme al curatore, Stefano Andreotti, figlio dello statista,...
«If music be the food of love play on» – scriveva il Bardo. E chissà se, nella progettazione di Voci sottese, l’installazione presente al...
di Antonella Pesola La ricerca del bello è il filo conduttore che unisce le dodici mostre che Vittorio Sgarbi è riuscito ad ordinare quest’anno...
Nel 1962 Gianni Rodari pubblica “Favole al Telefono” ed alcuni decenni dopo Gianluca Lalli, cantautore scrittore e regista lo riporta in vita con il...
Andrea Melis con Emergency racconta grandi personaggi, ribelli, ai ragazzi Non esiste un’età giusta per sognare, per alzare la testa e dire no davanti...
Commenti recenti