CULTURA
Dal boom agli anni di piombo, così cambiò l’Italia Uno scorcio della città dalla sommità del grattacielo Pirelli ancora circondato di ponteggi e il...
Hi, what are you looking for?
Dal boom agli anni di piombo, così cambiò l’Italia Uno scorcio della città dalla sommità del grattacielo Pirelli ancora circondato di ponteggi e il...
A Roma, le Gallerie Nazionali ospitano nell’ala mostre di Palazzo Barberini la mostra Disney. L’arte di raccontare senza tempo, promossa e prodotta da 24...
La Sicilia sul finire degli Cinquanta con la vita delle persone e la mafia della tradizione, l’Italia agli albori del ”boom” tra i primi...
Ripartire dall’atelier, dal luogo dell’introspezione, dal luogo della creazione. Potrebbe essere questo uno dei messaggi che ci trasmette la retrospettiva post lockdown di Giuseppe...
“Dalla Dolce Vita alle mascherine. In mostra a Todi i miei 60 anni di storia italiana” Caro Barillari, un’emozione lunga più di sessanta anni...
La mostra è l’unica personale di un artista vivente all’interno dell’ampio palinsesto presentato dal MIC per il 700° anniversario dalla morte di Dante Verrà...
L’inaugurazione questo pomeriggio, mercoledì 24 febbraio ore 16 a Milano, in Via Farini 9. Per visitarla ci sarà tempo fino al 13 aprile 2021...
Gli inediti lavori di Mario Vespasiani sono stati immaginati durante la grande emergenza sanitaria che dai primi mesi del 2020 sta sconvolgendo il mondo...
“ANDY WARHOL”, è il titolo della monografica che il Vittoriano ospiterà fino al 3 febbraio 2019, interamente dedicata al personaggio chiave del XX secolo,...
C’è tempo fino all’11 febbraio per visitare la mostra Arcimboldo, a Palazzo Barberini, una rara occasione di vedere simili capolavori, se non addirittura la...
Commenti recenti